25 maggio 2017
Monumento ai caduti in guerra
nicolinolarino.blogspot.com
03 agosto 2012
13 marzo 2012
Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola
Barbacini - Magnini - Iacobini - Macciola
Finali per Albenzi, Cosentino, Laugeni e Malerba
In prima frazione Marko Macciola compie un mezzo miracolo con 50"93 lanciando Filippo Magnini che
che tiene testa con 50"90, in ultima frazione Thomas Iacobini che tira fuori una
grandissima prestazione, 50"23, concedendosi il lusso di provare a riprendere le
due formazioni in quel momento avanti. Al tocco la Larus è terza in 3'20"36 ad
una manciata di centesimi dal secondo posto.
(Fonte Larus Nuoto - Per gentile concessione)
25 febbraio 2012
08 agosto 2011
Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola
Campionati Italiani Assoluti Estivi
Ostia 4-5 Agosto 2011
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjBzh_SuWdRo63NcJ1AQ_r-u17J_aXG7ZEqcusMXu-leGqtSkycVUDj4l80qm7L7QyQdA5h2uK0F9xVQdF8keObBP_FC6oXu7K0rN0efOEO4ARQqC-JsS9Oa3fobnA2RyzpcBXBQyfOwDe/s400/ostiastaffetta.jpg)
Staffetta 4x50 stile libero argento
La due giorni di Ostia, rassegna degli estivi di nuoto, si è conclusa con un bottino buono a livello di medaglie per i colori della Larus che orfana di Filippo Magnini e degli junior impegnati nella preparazione dei prossimi Mondiali di Lima, ha schierato in acqua tutte le migliori pedine che hanno comunque dimostrato tutto il loro valore collocandosi a ridosso del podio e migliorando i propri limiti, segno di maturità e grande professionalità.
Nella prima giornata di gara è doveroso sottolineare la crescita di Valentina Zonno, che dopo i brillanti miglioramenti in vasca lunga, ha sfoderato tutte le armi anche in vasca corta andando a giocarsi il podio nella gara dei 100 farfalla conclusi dall'atleta di Rignano con il crono di 59"37 entrando di diritto nella top five del ranking all-time.
A stile libero Giada Galizi non riesce ad esprimere tutto il suo talento andando a chiudere le sue prove 50 e 100 stile libero molto lontano dal podio.Nel dorso Valentina De Nardi con 59"71 si piazza al secondo posto dietro solo all'emergente Barbieri. Coglie invece la medaglia la napoletana Francesca Aceto che dopo aver buttato via la gara dei 200 misti si riprende il podio nella distanza dei 400 misti con il crono di 4'44"03.
A livello maschile invece il solito Luca Dotto, duella nella velocità con il solo Orsi. Nei 100 stile libero il veneto vince con il crono di 47"25 nei 50 invece concede troppo all'avversario chiudendo al secondo posto. Nella gara dei 100 esplosione per Marko Macciola, l'atleta Larinese da saggio delle sue enormi qualità e chiude la sua gara con l'ottimo 48"76 a soli 15centesimi dall'altro portacolori Michele Santucci.
Non riescono ad esprimersi a dovere invece il reggiano Filippo Barbacini ed il pugliese Michele Malerba che dopo le prove brillanti di Roma faticano a trovare il ritmo in vasca corta chiudendo le loro prove molto lontano dalle zone podio.
Le due staffette veloci ci regalano due acuti importanti ma il quartetto della Larus nella veloce a stile libero si piazza al secondo posto mentre nella mista solo al quarto.
Le stagione è praticamente conclusa; unici a difendere i colori della Larus adesso saranno i categoria ragazzi, Francesca Aceto per le Universiadi ed i quartetto per i Mondiali di Lima.
A tutti un grosso in bocca al lupo e buone vacanze!
(Fonte Larus Nuoto)
04 agosto 2011
Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola
Campionati Italiani Assoluti Estivi
Larus Nuoto: Argento per la staffetta veloce 50 stile
1) GS Fiamme Oro Roma 1'27.32
LEONARDI,Luca 1991 22.23
FEBBRARO,Nicola 1981 22.55
DI TORA,Mirco 1986 21.86
ORSI,Marco 1990 20.68
2) Larus Nuoto 1'27.34
SANTUCCI,Michele 1989 22.28
MACCIOLA,Marko 1989 21.27
BARBACINI,Filippo 1990 22.45
MAGNINI,Filippo 1982 21.34
3) Ispra Swim Planet 1'28.78
ROLLA,Andrea 1983 22.16
GARZONIO,Stefano 1980 21.84
FERRI,Giacomo 1994 22.16
VIMERCATI,Leonardo 1995 22.62
La squadra composta da Michele Santucci , Filippo Magnini, Marko Macciola e Filippo Barbacini chiude al secondo posto la staffetta veloce della 4x50 stile libero confermandosi ai vertici del nuoto azzurro riconsegnandoci uno
Strepitoso
"PESCEVOLANTE"
con un'eccellente 21.27
17 aprile 2011
Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhLNv9PNAmgemwiVe2B7kfWVLJShLm4mHeqqDlkkdNpVCs3p20l5fBNqfPgB-4_Mn4WYcY9m00yOBxzOU0_sC77rEVm-5EH-kJtFnd63UfQwzt4FE0C8S32ZS5SogNAwyXGazkp-US4daTe/s400/staffaric11.jpg)
13 marzo 2011
Carnval: "Ogn scherz val"
VISUALIZZA IL FILMATO:
YouTube: raffica94:
Carnevale Larinese: Larino, 12 - 13 Marzo 2011
http://www.youtube.com/watch?v=Hm52dz2QfJA
05 marzo 2011
Carnval: "Ogn scherz val"
23 febbraio 2011
Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola
Velocisti in collegiale a Caserta
Dal 21 al 26 febbraio si riuniscono gli azzurri
Terminato il collegiale in Florida, il gruppo dei velocisti si ritrova a Caserta, presso lo Stadio del Nuoto, per un raduno dal 21 al 26 febbraio.
Tra i convocati dal tecnico referente Claudio Rossetto ci saranno il bicampione del mondo Filippo Magnini, il bronzo Europeo Luca Dotto, insieme ai compagni di squadra Michele Santucci e Marko Macciola.
(Fonte Larus Nuoto per gentile concessione)
09 febbraio 2011
Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola
Meeting Nazionale di Nuoto “Molise Nuoto"
Marko Macciola e Tony Iacovino in gara
Ben 27 Società provenienti da tutta Italia hanno dato vita allo splendido Meeting del Molise Nuoto, storico appuntamento che raccoglie consensi oramai da tantissimi anni.
Due atleti della Larus hanno rappresentato i colori del club romano; uno di questi è nato e cresciuto agonisticamente nel vivaio molisano stiamo parlando di Marko Macciola che anche quest'anno ha praticamente svolto un tour de force nel suo impianto che fino a quattro anni fa lo vedeva muovere le prime bracciate con successo nel delfino e nello stile libero, prima di appordare alla corte di Claudio Rossetto che sicuramente lo sta plasmando per farlo diventare uno dei protagonisti della velocità in italia; intanto Marko, aspettando la sua occasione di dimostrare tutto il suo valore, ha già conquistato con la staffetta medaglie pesanti a livello assoluto ed ha centrato svariati titoli giovanili.
Per lui comunque sono arrivate due vittorie nei 50 farfalla e 100 farfalla 25"28 e 54"90 e il secondo posto nei 50 e 100 stile libero 23"24 e 50"53.
L'altro rappresentante del club capitolino è Tony Iacovino che è approdato solo da questa stagione tra le fila della squadra con il suo tecnico Massimo Tucci; per lui ottimi riscontri cronometrici che gli hanno permesso di vincere la farfalla veloce in 25"71 e piazzarsi al secondo posto nella distanza dei 100 in 59"56 e di bissare il successo anche nei 100 stile libero con 53"71 e nei 50 stile libero con 24"84.
La prossima settimana tutta la squadra scenderà in acqua nel Meeting di Viterbo
(Fonte Larus Nuoto per gentile concessione)
23 dicembre 2010
Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola
Campionati Italiani Assoluti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghn3R6ILjJAD8s2QJl11XYeUTXMv4oMAElGmVk8VJEPcrJj3eCaILN7DT7feO0KNvcc5twLSFcPOP6fbyN9nsz3W_fFnt55DL7J7k8pEEU41Zy1zl8e_DmDJBgC6De4YKXDlg2zmYAKHs_/s400/untitled.bmp)
La staffetta composta da Michele Santucci , Filippo Magnini, Marko Macciola e Filippo Barbacini chiudono al primo posto la staffetta veloce della 4x50 stile libero confermandosi ai vertici del nuoto azzurro.
Ottime le frazioni dei nostri ragazzi lanciati da Michele con 22"22, Re Magno con 21"52 ci porta al comando che viene consolidato dall'ottimo
Un oro di squadra che lascia ben sperare ma soprattutto buon viatico per questa due giorni di gare; ottime anche le performance dei nostri atleti impeganti nella mattinata. A scendere in acqua subito Federico Filosi nei 400 stile libero che chiude la sua prova con un buon 3'54"61.
Nei 50 dorso femmine ottimo sesto posto per Valentina De Nardi che con 28"57 chiude un periodo non semplice andando a centrare anche la medaglia con il G.S. Esercito al secondo posto nella 4x50 mista.
Con 24"79 Marko Macciola scalda i motori nel delfino prima della prova di staffetta, anche il giovane campione olimpico Flavio Bizzarri si fa trovare pronto nei 50 rana chiudendo la sua prova con 28"77 aspettando la doppia distanza.
Buona la prestazione della toscanina Veronica Panattoni che con 1'11"47 ritorna ad un buon livello mentre si conferma tra le prime in Italia Zonno Valentina che chiude la sua prova al settimo posto con 1'00"73.
(Fonte Larus Nuoto per gentile concessione)
23 giugno 2010
Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola
GRAZIE RAGAZZI
Atmosfera cercata, creata e voluta durante il ritiro di Spoleto, dove tutta la città ci ha aiutato e trascinato con l'entusiasmo di chi si aspetta un grande risultato, sostenendo i nostri atleti rendendoli speciali, come tali sono.
Poi c'è stato un sogno, il sogno di chi da tanto, troppo tempo, aspettava un risultato di squadra importante; quel sogno l'ha voluto il Presidente Cosimo D'Ambrosio che ha investito tanto affinchè si arrivasse a questo.....il tanto non è sicuramente il risultato finale ma il vedere una squadra compatta capace di lottare ad ogni gara, punto su punto, per poi compiere un capolavoro ad opera della 4x100 mista donne con il capitano Valentina De Nardi capace di trascinare le sue compagne al secondo posto che sanciva l'avvicinamento sul Forum e la possibilità di agguantare il terzo posto che Filippo Magnini e compagni non si sono fatti sfuggire stravincendo la staffetta veloce.
Insomma una giornata estremamente positiva da condividere con tutto lo staff, partendo da Claudio Rossetto capo-allenatore di questo Team incredibile che insieme al DS Marco Menchinelli hanno tracciato la via da seguire per dare compattezza e forza a questo gruppo. Senza dimenticare tutti coloro che operano negli impianti o nelle piscine satellite del "Progetto Mondo Larus" vera e propria intuizione del club capitolino: Roberto Marinelli, Maurizio Bizzarri, Fabrizio Pelosi, Gianluca Petrucci, Emanuele Tomassini, Giovanni Gigante, Andrea Meucci, Piero Santeralli, Cristian Fusco.
E poi ci sono loro gli atleti il vero motore e l’anima di tutto; tutti indistintamente hanno dato il cuore e messo energie oltre il proprio potenziale. Quasi tutti sono stati impegnati in quattro gare spendendo tantissimo, si è miscelato un gruppo di veterani ad un gruppo di giovani fino all'inserimento di atleti che per la prima volta si sono affacciati ad una kermesse così importante, ma tutti compatti hanno meritato questo successo e questo giorno di gloria, il tifo che hanno fatto dagli spalti è stato per certi versi commovente.....questo risultato è
UNICAMENTE LORO……...................GRAZIE RAGAZZI !!!
Tutta la squadra con risultati e commenti
Federico Filosi '90: instancabile, l'uomo di fatica ha fatto la differenza centrando piazzamenti e punti importanti ha tanti meriti in questo successo
400 SL 6° 4'07"46 - 1500 SL 5° 16'10"31 - 200 FA 6° 2'06"10 - 800 SL 6° 8'30"14
Francesca Aceto '90: determinata, nonostante l'esame di maturità alle porte non si è arresa di fronte alle difficoltà
200 MX 5° 2'20"80 - 800 SL 7° 9'15"72 - 400 MX 3° 4'54"35
Filippo Magnini '82: capitano, onore al talento è stato capace di trascinare i compagni verso questo splendido risultato
50 RA 3° 28"76 - 100 SL 1° 50"97 - 200 SL 1° 1'49"45
Valentina Zonno '89: testarda, ha voluto lottare insieme ai compagni per questo successo ed è stata protagonista assoluta
50 FA 4° 28"41 - 200 FA 5° 2'19"51 - 100 FA 5° 1'02"02
Michele Malerba '91: orgoglioso, non era al meglio ma ha tirato fuori tutto
50 DO 5° 27"61 - 200 DO 6° 2'08"82 - 100 DO 4° 58"23
Giada Galizi '93: strepitosa, ha dato filo da torcere a tutti ha resistito agli attacchi degli avversari ha messo la zampata del sorpasso
200 SL 5° 2'06"69 - 4° 50 SL 26"71 - 4° 100 SL 57"53
Marco Pellizzon '89: caparbio, si è gettato in questa avventura come se fosse un veterano di questa squadra ed è solo al primo anno
100 FA 3° 55"38 - 200 MX 6° 2'11"50
Veronica Panattoni '92: gigante, nell'ultimo mese si è leccata le ferite di un incidente quì si è ripresa una grossa rivincita
100 RA 3° 1'12"49 - 50 RA 4° 33"81
Flavio Bizzarri '93: arrogante, non ha mai mollato ha lottato su tutte le gare gli avversari non hanno avuto vita facile, atleti come lui bisognerebbe inventarli
200 RA 2° 2'17"20 - 400 MX 6° 4'43"62 - 100 RA 3° 1'03"20
Valentina De Nardi '83: capitana, lei c'era l'ultima volta sul podio più di 10 anni fa; ha preso per mano le ragazze,,,,, esempio di grande professionalità
100 DO 2° 1'03"66 - 50 DO 2° 30"06 - 200 DO 5° 2'19"01
Trulli Sofia '94: indispensabile, sempre pronta alla chiamata
4x100 SL 8° 1'00"64
Paola Ledderucci '97; futuro, bisogna ripartire dai giovani e lei ne è l'esempio, brava a sostenere una giornata così difficile
400 SL 8° 4'44"33 - 1500 SL 8° 18"21"07
Luca Dotto '90: bazzuca, è l'asso nella manica di questa squadra con un talento così tutto è più facile
50 FA 5° 25"29 - 50 SL 2° 22"93
Silvia Donati '95: sorpresa, brava a prendere i due punti il massimo con una gara di sacrificio
200 RA 7° 2'42"54
Marko Macciola '89: utile, si è fatto trovare pronto insieme ai suoi compagni ha dato il terzo posto
4x100 SL 1° 51"75
onore anche a coloro che erano riserve pronti ad entrare in acqua in caso di necessità e che sono stati dei veri supporter dagli spalti incitando la squadra: Iacopini Riccardo, Barbacini Filippo, Di Mascio Martina