17 aprile 2011

Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola








La Larus al podio nella classfica di Società Oro e record per Bizzarri Flavio, argento per Galizi Giada Anche nell'ultima giornata dei campionati italiani assoluti i ragazzi della Larus ci hanno regalato forti emozioni. Il patron Cosimo D'Ambrosio soddisfatto si è concesso in un ringraziamento globale, partendo dal DS Marco Menchinelli capace di coordinare un pool di tecnici con a capo Claudio Rossetto che in questo campionato si è distinto per risultati sportivi ed alti contenuti tecnici. Non a caso la squadra romana ha classificato ben 3 atleti ai prossimi mondiali di Shangai, tre atleti ai prossimi campionati Europei Junior, due (per ora) ai Mondiali Junior, un atleta per Coppa Comen ed Eyof, ma soprattutto la totalità della squadra ha registrato almeno una presenza in finale. La compagine maschile si è collocata al secondo posto tra le squadre di club ed al terzo posto nella classifica finale centrando, per la prima volta, un risultato storico, podio in tutte e tre le staffette; due argenti, 4x100 stile libero e 4x100 mista, e stravincendo la 4x200 stile libero, da sempre considerata come ago della bilancia per capire la compattezza di una squadra. inoltre, sono stati ritoccati ben 4 primati ad opera di Bizzarri Flavio che nell'ultima giornata si permette anche di vincere la gara dei 200 rana, che a Singapore lo ha portato sul tetto del mondo giovanile, con lo stratosferico crono di 2'12"42 non molto lontano dal pass richiesto per i prossimi Mondiali, da Fabio Laugeni nei 100 dorso con il nuovo limite in 55"23 e di Andrea D'Arrigo capace di nuotare due volte sotto il vecchio limite dei 200 stile libero ragazzi, portandolo ad 1'50"23. insomma un campionato da incorniciare che rilancia le forti ambizioni di questo club, da anni sul tetto del nuoto italiano e mondiale, grazie ai tanti campioni che si sono affermati e confermati o che stanno cercando di trovare una loro dimensione grazie ad un team tecnico di assoluto valore come Maurizio Bizzarri, Roberto Marinelli, Fabrizio Pelosi, Gianluca Petrucci, Massimo Tucci, Andrea Meucci e Cristian Fusco. Ben 11 le medaglie vinte dalla squadra romana in questi campionati, che la dicono lunga sullo spessore e la bravura di questi atleti che nell'ultima giornata di gare hanno visto lottare, in finale, moltissimi atleti per aumentare questo bottino. Conquista la sua prima medaglia a livello assoluto Giada Galizi nella gara veloce dei 50 stile libero con 26"03 aggiudicandosi la seconda piazza ad un soffio dall'oro, consacrando la sua ascesa nel mondo dei grandi. Con 26"14 a Fabio Laugeni, '94 junior, non riesce nell'impresa di ri-salire sul podio (argento 200 dorso e bronzo 100 dorso) ma per il viterbese il quinto posto è solo un continuo sprono per dare ancora di più in allenamento. Come detto sopra Flavio Bizzarri vincitore nei 200 rana davanti al rivale Giorgetti, grande prestazione per la napoletana Francesca Aceto che chiude al quinto posto la prova dei 200 misti con 2'18"18 record personale con i costumini e la consapevolezza di rientrare nel grande giro dopo le piccole difficoltà dello scorso anno. La finale dei 200 stile libero vedono in acqua ben 4 atleti; nella finale B Damiano Corapi si conferma il più forte junior nella doppia distanza andando a chiudere al quinto posto con 1'52"64 nella finale A, Filippo Magnini si deve accontentare di un normale, per lui, 1'49"53 sesta piazza a seguire il giovanissimo D'arrigo Andrea 1'50"85 e Filippo Barbacini 1'51"27. Ora una settimana di vacanza in concomitanza con la Pasqua per poi riprendere i lavori in previsione del prossimo Sette Colli e dell'importante Campionato a Squadre.


Nessun commento: