INCREDIBILE, un sogno che vale un TERZO posto.......
GRAZIE RAGAZZI
GRAZIE RAGAZZI
Giornata storica alle Naiadi di Pescara per la Larus Nuoto
Quella di ieri è stata una delle più belle pagine scritte e vissute dal nostro club; è vero che nel corso della nostra storia abbiamo avuto campioni europei, campioni del mondo, stabilito primati mondiali e continentali vinto più di 35 medaglie internazionali, allenato atleti che hanno vinto medaglie olimpiche ma quella di ieri rimarrà nella memoria di tutti i presenti per quell'atmosfera che si è vissuta durante tutta la giornata.
Atmosfera cercata, creata e voluta durante il ritiro di Spoleto, dove tutta la città ci ha aiutato e trascinato con l'entusiasmo di chi si aspetta un grande risultato, sostenendo i nostri atleti rendendoli speciali, come tali sono.
Poi c'è stato un sogno, il sogno di chi da tanto, troppo tempo, aspettava un risultato di squadra importante; quel sogno l'ha voluto il Presidente Cosimo D'Ambrosio che ha investito tanto affinchè si arrivasse a questo.....il tanto non è sicuramente il risultato finale ma il vedere una squadra compatta capace di lottare ad ogni gara, punto su punto, per poi compiere un capolavoro ad opera della 4x100 mista donne con il capitano Valentina De Nardi capace di trascinare le sue compagne al secondo posto che sanciva l'avvicinamento sul Forum e la possibilità di agguantare il terzo posto che Filippo Magnini e compagni non si sono fatti sfuggire stravincendo la staffetta veloce.
Insomma una giornata estremamente positiva da condividere con tutto lo staff, partendo da Claudio Rossetto capo-allenatore di questo Team incredibile che insieme al DS Marco Menchinelli hanno tracciato la via da seguire per dare compattezza e forza a questo gruppo. Senza dimenticare tutti coloro che operano negli impianti o nelle piscine satellite del "Progetto Mondo Larus" vera e propria intuizione del club capitolino: Roberto Marinelli, Maurizio Bizzarri, Fabrizio Pelosi, Gianluca Petrucci, Emanuele Tomassini, Giovanni Gigante, Andrea Meucci, Piero Santeralli, Cristian Fusco.
E poi ci sono loro gli atleti il vero motore e l’anima di tutto; tutti indistintamente hanno dato il cuore e messo energie oltre il proprio potenziale. Quasi tutti sono stati impegnati in quattro gare spendendo tantissimo, si è miscelato un gruppo di veterani ad un gruppo di giovani fino all'inserimento di atleti che per la prima volta si sono affacciati ad una kermesse così importante, ma tutti compatti hanno meritato questo successo e questo giorno di gloria, il tifo che hanno fatto dagli spalti è stato per certi versi commovente.....questo risultato è
UNICAMENTE LORO……...................GRAZIE RAGAZZI !!!
Tutta la squadra con risultati e commenti
Atmosfera cercata, creata e voluta durante il ritiro di Spoleto, dove tutta la città ci ha aiutato e trascinato con l'entusiasmo di chi si aspetta un grande risultato, sostenendo i nostri atleti rendendoli speciali, come tali sono.
Poi c'è stato un sogno, il sogno di chi da tanto, troppo tempo, aspettava un risultato di squadra importante; quel sogno l'ha voluto il Presidente Cosimo D'Ambrosio che ha investito tanto affinchè si arrivasse a questo.....il tanto non è sicuramente il risultato finale ma il vedere una squadra compatta capace di lottare ad ogni gara, punto su punto, per poi compiere un capolavoro ad opera della 4x100 mista donne con il capitano Valentina De Nardi capace di trascinare le sue compagne al secondo posto che sanciva l'avvicinamento sul Forum e la possibilità di agguantare il terzo posto che Filippo Magnini e compagni non si sono fatti sfuggire stravincendo la staffetta veloce.
Insomma una giornata estremamente positiva da condividere con tutto lo staff, partendo da Claudio Rossetto capo-allenatore di questo Team incredibile che insieme al DS Marco Menchinelli hanno tracciato la via da seguire per dare compattezza e forza a questo gruppo. Senza dimenticare tutti coloro che operano negli impianti o nelle piscine satellite del "Progetto Mondo Larus" vera e propria intuizione del club capitolino: Roberto Marinelli, Maurizio Bizzarri, Fabrizio Pelosi, Gianluca Petrucci, Emanuele Tomassini, Giovanni Gigante, Andrea Meucci, Piero Santeralli, Cristian Fusco.
E poi ci sono loro gli atleti il vero motore e l’anima di tutto; tutti indistintamente hanno dato il cuore e messo energie oltre il proprio potenziale. Quasi tutti sono stati impegnati in quattro gare spendendo tantissimo, si è miscelato un gruppo di veterani ad un gruppo di giovani fino all'inserimento di atleti che per la prima volta si sono affacciati ad una kermesse così importante, ma tutti compatti hanno meritato questo successo e questo giorno di gloria, il tifo che hanno fatto dagli spalti è stato per certi versi commovente.....questo risultato è
UNICAMENTE LORO……...................GRAZIE RAGAZZI !!!
Tutta la squadra con risultati e commenti
Federico Filosi '90: instancabile, l'uomo di fatica ha fatto la differenza centrando piazzamenti e punti importanti ha tanti meriti in questo successo
400 SL 6° 4'07"46 - 1500 SL 5° 16'10"31 - 200 FA 6° 2'06"10 - 800 SL 6° 8'30"14
Francesca Aceto '90: determinata, nonostante l'esame di maturità alle porte non si è arresa di fronte alle difficoltà
200 MX 5° 2'20"80 - 800 SL 7° 9'15"72 - 400 MX 3° 4'54"35
Filippo Magnini '82: capitano, onore al talento è stato capace di trascinare i compagni verso questo splendido risultato
50 RA 3° 28"76 - 100 SL 1° 50"97 - 200 SL 1° 1'49"45
Valentina Zonno '89: testarda, ha voluto lottare insieme ai compagni per questo successo ed è stata protagonista assoluta
50 FA 4° 28"41 - 200 FA 5° 2'19"51 - 100 FA 5° 1'02"02
Michele Malerba '91: orgoglioso, non era al meglio ma ha tirato fuori tutto
50 DO 5° 27"61 - 200 DO 6° 2'08"82 - 100 DO 4° 58"23
Giada Galizi '93: strepitosa, ha dato filo da torcere a tutti ha resistito agli attacchi degli avversari ha messo la zampata del sorpasso
200 SL 5° 2'06"69 - 4° 50 SL 26"71 - 4° 100 SL 57"53
Marco Pellizzon '89: caparbio, si è gettato in questa avventura come se fosse un veterano di questa squadra ed è solo al primo anno
100 FA 3° 55"38 - 200 MX 6° 2'11"50
Veronica Panattoni '92: gigante, nell'ultimo mese si è leccata le ferite di un incidente quì si è ripresa una grossa rivincita
100 RA 3° 1'12"49 - 50 RA 4° 33"81
Flavio Bizzarri '93: arrogante, non ha mai mollato ha lottato su tutte le gare gli avversari non hanno avuto vita facile, atleti come lui bisognerebbe inventarli
200 RA 2° 2'17"20 - 400 MX 6° 4'43"62 - 100 RA 3° 1'03"20
Valentina De Nardi '83: capitana, lei c'era l'ultima volta sul podio più di 10 anni fa; ha preso per mano le ragazze,,,,, esempio di grande professionalità
100 DO 2° 1'03"66 - 50 DO 2° 30"06 - 200 DO 5° 2'19"01
Trulli Sofia '94: indispensabile, sempre pronta alla chiamata
4x100 SL 8° 1'00"64
Paola Ledderucci '97; futuro, bisogna ripartire dai giovani e lei ne è l'esempio, brava a sostenere una giornata così difficile
400 SL 8° 4'44"33 - 1500 SL 8° 18"21"07
Luca Dotto '90: bazzuca, è l'asso nella manica di questa squadra con un talento così tutto è più facile
50 FA 5° 25"29 - 50 SL 2° 22"93
Silvia Donati '95: sorpresa, brava a prendere i due punti il massimo con una gara di sacrificio
200 RA 7° 2'42"54
Marko Macciola '89: utile, si è fatto trovare pronto insieme ai suoi compagni ha dato il terzo posto
4x100 SL 1° 51"75
onore anche a coloro che erano riserve pronti ad entrare in acqua in caso di necessità e che sono stati dei veri supporter dagli spalti incitando la squadra: Iacopini Riccardo, Barbacini Filippo, Di Mascio Martina
Nessun commento:
Posta un commento