18 novembre 2008

Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola



IV Meeting Internazionale "Cidade de Tavira"



Tavira (Portogallo), 15 - 16 Novembre 2008

Nella piccola città del Portogallo vicino Faro la spedizione della Larus procede spedita verso i nazionali di Genova

Non poteva iniziare nei modi migliori l'avventura del "Mondo Larus" progetto ideato alla fine della scorsa stagione che intendo unire appassionati di nuoto con l'unico intento di crescere insieme in un'unica identità.
Il primo appuntamento si è svolto nella cittadina di Tavira a sud del Portogallo nella regione dell'Algarve; una ridente località di mare con uno splendido impianto con case caratteristiche nota soprattutto per i suoi numerosi campi da golf.

Il sole ha illuminato la piscina e i nostri atleti che hanno fatto incetta di medaglie, records e soprattutto hanno colto la vittoria di squadra sia nel campo femminile che nel campo maschile.
Un particolare ringraziamento va al DS Marco Menchinelli che ha coadiuvato i vari gruppi e ai tecnici che hanno risposto con entusiasmo alla trasferta trascorrendo una tre giorni spettacolare: Claudio Rossetto, Roberto Marinelli, Manuel Borga, Andrea Meucci e Gigi Mileti.
E' stata sicuramente la trasferta delle veterane, Giorgia Gramillano e Valentina De Nardi; la prima prima ha stabilito la migliore prestazione nei 50 rana in 32"02 per poi frantumare il proprio record personale nei 100 misti fermando il crono a 1.01.87 ad una manciata di centesimi dal record italiano, la seconda ha fatto registrare 28"27 nei 50 dorso mentre nella doppia distanza ha fermato il crono a 1.00.77.
Anche la finanziera di casa Larus, Martina Cuppone, si è imposta con tre records della manifestazione nei 200, 400 e 800 stile libero con crono degni di nota 2'00"79/4'15"35/8'44"60.
Buono il rientro della giovane Zonno Valentina (dopo l'operazione al ginocchio) l'atleta romana ha siglato nei 100 farfalla 1.00.44 e nei 50 28"72, la veneta Anna Greselin neoacquisto del club capitolino vince la gara dei 50 stile con 27"04 a soli 13centesimi dalla compagna di squadra Galizi Giada, stesso verdetto nella gara dei 100 dove la veneta si è imposta con 57"92 rispetto a 58"81. Buono anche il riscontro nei 200 dove la Greselin con 2'03"96 si piazza al secondo posto.
Altro rientro con ottimi crono è quello di Martina Di Mascio che sigla i due personali nei 100 e 200 dorso (1'04"06/2'17"98) con l'unico rammarico di non centrare il tempo per i campionati assoluti della prossima settimana; altra new entry è la toscana Veronica Panattoni, la giovanissima atleta, fresca dell'Europeo Juniores, chiude le sue prove a rana in maniera convincente. Bene anche Bono Beatrice che nello sprint sia a stile che a dorso dimostra di poter competere con le migliori e anche la milanese Pastorin Federica che nel mezzo fondo si è saputa difendere in maniera egregia.
Nel campo maschile vero mattatore di questa tre giorni è stato sicuramente Stefano Piva, il veneto in forza alla Larus, ha condotto in maniera esemplare tre gare dei 200 (stile, misti e rana) a distanza ravvicinata approdando al record personale in entrambe 1.49'79, 2'04"24, 2'14"97 e rendendosi veramente pericoloso nelle gare veloci del dorso e delfino dove ha stabilito il tempo di 24"93.

Piacevole sorpresa è Marko Macciola, classe '89, che vince i 50 stile libero in 22"91 per poi sigillare la sua prova nei 100 con il crono 50"55 ma soprattutto compiendo una vera impresa nella doppia distanza demolendo il suo precedente primato, fermando la piastra a 1'51"89.

Il torinese Luca Pasteris si prende una bella soddisfazione andando a ritoccare il suo personale nei 50 e 100 stile (23"21/49"61) per poi nei 200 fermare il crono a 1'51"99.
Bene anche Antonio Filosi, che si aggiudica le gare dei 200 e 400 stile libero, nella prima scende di ben un secondo rispetto al suo personale siglando 1'49"77 e nella gara più lunga approda ad un soddisfacente 3'52"90.
Bella la sfida tra Andrea Ruscio e Michele Malerba ('91) nel dorso, il romano ha la meglio sul pugliese sia nei 50 che nei 100 mentre nella doppia distanza il giovanissimo atleta allenato dal Prof. Giovanni Gigante si prende una bella soddisfazione centrando il crono di 2'03"63.

Appuntamento tra una decina di giorni per i Campionati Italiani Assoluti
(Fonte" Larus Nuoto", per gentile concessione)





Nessun commento: