25 dicembre 2008

Un "PESCEVOLANTE" di nome Marko Macciola





La squadra maschile si classifica al TERZO posto con 12245 punti
Grandissima prestazione della compagine maschile guidata da uno straordinario Magnini

La piscina di Viterbo ha ospitato per la prima volta la Coppa Brema (fase regionale) rendendosi protagonista di un evento straordinario.
Il numeroso pubblico presente ha potuto assistere a delle gare mozzafiato che hanno regalato ben tre record italiani assoluti: due ad opera dell'atleta dell'Aniene Marco Belotti e uno dell'atleta di casa Filippo Magnini che ha fatto registrare uno straordinario tempo di 26"47 nei 50 rana (prestazione che gli sarebbe valso l'oro ex-equo ai recenti Campionati Europei di Rijeka),
Da sempre la Coppa Brema è capace di tirare fuori delle grandi performance e anche stavolta le attese non sono state tradite.
Tanti colpi di scena ma sprattutto una lotta fino all'ultima gara per decidere chi si sarebbe aggiudicato il primo posto; insomma c'erano tutti gli ingredienti per assistere a qualcosa di veramente sensazionale e soprattutto regalare alla città viterbese una grande manifestazione con tanti campioni affermati.
L'organizzazione affidata al reponsabile del centro Luca Colonna e alla direttrice tecnica Simona Cimichella è stata ineccepibile; tra l'altro hanno impreziosito la giornata ospiti illustri a partire dal Sindaco di Viterbo, Giulio Marini, al Vice Commissario Europeo Antonio Taiani e al Presidente della Federazione Italiana Nuoto l'On. Paolo Barelli.
Da un punto di vista tecnico da segnalare l'ottima performance degli atleti della Larus, che hanno saputo gareggiare ai massimi livelli, non solo la squadra maschile è riuscita ad agguantare il terzo posto ma anche la compagine femminile ha saputo difendersi conquistando numerosi punti.
Un'ottima Valentina De Nardi, si è aggiudicata il premio speciale per la combinata nel dorso, ma soprattutto ha aiutato i colori dell' Esercito ad uno storico primo posto; mentre in campo maschile il capitano Filippo Magnini è stato il vero trascinatore: prima compiendo il capolavoro nella rana veloce e poi permettendo agli altri componenti di esaltarsi come è successo nella staffetta veloce.
Ancora una volta questo gruppo ha saputo tirare fuori quel qualcosa in più in questa manifestazione, riuscendo nell'impresa di conquistare un'altro piazzamento di grosso prestigio che ci vede a podio da 4 edizioni consecutive ( due vittorie e due terzi posti); e se il faro continua ad essere Magnini, quest'anno si è potuto contare sull'esperienza di Luca Pasteris, sulla generosità di Andrea Ruscio (non in perfette condizioni fisiche ma in grado di tirare fuori il jolly ), sul temperamento di Antonio Filosi e sulla freschezza dei giovani Marko Macciola e Stefano Piva che hanno saputo migliorarsi dando il loro prezioso contributo.
Nel settore femminile, si confermano Anna Greselin e Valentina Zonno, oramai in grado di reggere il passo delle grandi, in netta ripresa Veronica Panattoni, buone le prestazioni di Betrice Bono, Martina Di Mascio e Petaccia Flavia e un grosso applauso alle giovanissime Trulli e Galizi che hanno ben figuarato al cospetto delle più brave.
Merito di questi successi va anche allo staff: partendo dal DS Marco Menchinelli, al Responsabile Tecnico Claudio Rossetto, ai tecnici Roberto Marinelli, Fabrizio Pelosi, Andrea Meucci e Manuel Borga ma soprattutto al Presidente Cosimo D'Ambrosio e al Vice Presidente Marco Liberati che ogni giorno compiono innumerevoli sacrifici per portare avanti questa splendida realtà.
Insomma una gara sopra le righe ma soprattutto un Dicembre da incorniciare per i colori romani che si aggiudicano nel week-end anche il trofeo regionale ESB e il secondo posto con gli ESA.......adesso un pò di vacanze e poi di nuovo al lavoro!!!
(Fonte Larus Nuoto per gentile concessione)



Nessun commento: